Ultima modifica: 18 Marzo 2021

Gestione dei rientri nelle collettività scolastiche

Si trasmette per conto di ATS Insubria quanto di seguito riportato:

Si comunica che è pervenuta in data odierna nota regionale Protocollo G1.2021.0016859 del 17/03/2021 ad oggetto “indicazioni sorveglianza covid” che chiarisce tra i vari aspetti anche la gestione dei rientri nelle collettività scolastiche a seguito di quarantena.

La stessa evidenzia che in relazione alla mutata situazione che ha posto Regione Lombardia in “zona rossa” dal 15/3 con la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sono  da ritenersi al momento aggiornate le misure più restrittive di cui alla nota del 02/03/2021 e sono da ritenersi integralmente applicate le misure ministeriali.

In particolare si specifica che:

  • la quarantena fiduciaria  dei contatti di un caso positivo è fissata a 10 giorni con tampone di chiusura negativo o a 14 giorni senza l’effettuazione del tampone;
  • la ricerca dei contatti viene eseguita considerando frequentazioni a rischio nelle 48 ore precedenti la data di contatto col soggetto positivo;
  • le misure più restrittive previste dalla nota del 02/03/2021 di Regione Lombardia verranno disposte direttamente dal Dipartimento di prevenzione di ATS secondo valutazioni specifiche per evidenza di varianti o di situazioni che comportano un alto rischio epidemiologico.

Per coloro che sono stati raggiunti, sino ad oggi, da un provvedimento di quarantena fiduciaria emesso da ATS secondo le previgenti indicazioni regionali, l’isolamento fiduciario può considerarsi concluso dopo 14 giorni in assenza di sintomi e  l’esecuzione del tampone proposto non è strettamente necessaria in considerazione dell’attuale chiusura delle scuole.

Seguirà nei prossimi giorni il PROTOCOLLO SCUOLE aggiornato nel dettaglio.

Si confida nella consueta collaborazione per la più ampia e tempestiva diffusione delle nuove indicazione affinché la transizione normativa avvenga senza particolari criticità.

Distinti saluti.

 

 

F.to IL DIRETTORE GENERALE

Dott. Lucas Maria Gutierrez




I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. No, maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi